brand
  • Area Studenti
    • Avvisi a.s. 2019_2020
    • Corsi di recupero estivi a.s. 2018-2019
    • Documento 15 maggio 2019
    • Premi e manifestazioni
    • Iscrizione registro gente di mare-Libretto di navigazione
    • Corsi Basic Training
    • Progettazione discipline a.s.2019_2020
    • Formulari e dispense
    • Valutazione
    • Sportello/Recupero didattico
    • Argo area famiglie
    • Ex allievi
    • Modulistica
    • Elenco libri di testo 2019_2020
    • Ricevimento docenti 2019_2020
    • Orario classi a.s.2019_2020
    • Consigli di classe a.s.2019_2020
    • Coordinatori di classe 2019_2020 e tutor alunni
    • Rappresentanza studenti e genitori a.s. 2019_2020
    • Giornalino scolastico
    • Lavori degli alunni
    • Calendario scolastico
    • Concorsi
    • Orientamento in uscita
  • Area Docenti
    • Comunicazioni Dirigenza a.s.2019_2020
    • Gruppo Inclusione
    • Graduatorie
    • Modulistica
    • Orario docenti
    • Piano Attività 2019_2020
    • Aggiornamento
    • Esami di Stato
    • Strumenti
    • Voti on line
    • Valutazione
    • Stipendipa
    • login
  • Offerta Formativa
    • 3 ITS-Mobilità sostenibile Trasporti marittimi
    • 1°-ITS -Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi
    • 2°-ITS-Mobilità SostenibileTrasporti marittimi
    • Centro formazione Post/Diploma Nino Bixio
    • Progetti
    • Linee guida Trasporti e logistica
    • Radiolab
    • Corso serale
    • Stage a bordo
    • POF e PTFOF 2016_2019;-2019-2022
    • PON
    • Il corso di studi
    • Corsi radar
    • Visite d'istruzione
  • Piano Nazionale Scuola Digitale
    • Normativa ed attività 2017_2018
    • Normativa ed attività 2016_2017
    • Normativa e attività 2015_2016
    • La sicurezza in Internet
    • Supporto ai docenti
  • Circolari e Leggi
    • A.S.2018_2019
  • Area ATA
    • Informazioni
    • Graduatorie
    • Modulistica
  • Risorse
    • Organizzazione
    • Bacheca
    • Argoscuolanext
    • Argo scrutinio
    • Figure di sistema
    • Scuola VIVA
  • ALBO PRETORIO
    • Codice di comportamento
    • Albo pretorio I.I.S. Nino Bixio
    • Repository
UN SOGNO DIPINTO DI BLU: IL MARE LA NOSTRA PASSIONE, L’AMBIENTE IL NOSTRO FUTURO
  • Home
  • Finalità
  • Lavoro
  • Podcast
  • Qualita'
  • Scuola
  • Dirigenza
  • Eventi
  • Dove siamo
  • Sicurezza
  • Mat. didattico
  1. Home
  2. Osservatorio sul lavoro 2015
  • Anno 2014_2015
  • A.S. 2012_2013
  • Confronto formativo 2013
  • Anno 2013_2014
  • a.s. 2013_2014
  • 19 marzo giornata della legalità
  • a.s.2012_2013
  • il libretto 2013_2014
  • il libretto 2012_2013
  • No ..al doping!
  • Bixio in scena 2016
  • Anno 2012_2013
  • Processioni Pasqua 2013
  • il libretto 2011_2012
  • Memorial 2013
  • Open Day 2016
  • Videoconferenza con la S.Marco
  • avvisi scaduti
  • Giochi matematici 2015
  • Bixio in scena 2013
  • Linea Blu
  • 8a Giornata della Scienza e dell'arte
  • Trofeo De Martino 2013
  • Corso Bixio sub 2014
  • IX Giornata della Scienza
  • concorsi anno 2015
  • Teatro 2015
  • concorsi anno 2014
  • III Trofeo Cadolini
  • concorsi anno 2013
  • Convegno sulla I guerra mondiale
  • concorsi anno 2012
  • Salone dello Studente 2015
  • I progetti archiviati
    • Recupero delle tradizione marinare
    • Teatro 2014
    • etwinning "If you want....
    • educazione ambientale
    • Libretto di navigazione
    • Campionati studenteschi 2013
    • Obiettivo salute 2015
    • Bixio Sub 2015
    • Campionati Studenteschi 2015
    • Canoa 2016
  • Osservatorio sul lavoro 2015
  • Corso 500 ore
  • Incontri culturali Bixio 2015
  • 4 novembre 2013
  • Convegno nautici Gaeta 28-29 aprile
  • Futuro remoto 2014
  • Thalassa
  • Visita Vescovo Alfano
  • Trofeo De Martino 2014
  • La shoah
  • II Trofeo Alberto Cadolini
  • Convegno nazionale 5 dicembre 2014
  • Annuario 2013
  • S. Barbara e Giornata Memoria Marina 2013

Incontro al Nino Bixio


L'OSSERVATORIO SUL LAVORO  di Piano di Sorrento 

INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO NAUTICO “NINO BIXIO”





COMUNICATO STAMPA N°310

 

L'OSSERVATORIO SUL LAVORO INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO NAUTICO “NINO BIXIO”

È iniziata nelle scuole la campagna di informazione e sensibilizzazione dell'Osservatorio per il monitoraggio del lavoro precario ed il contrasto e l'emersione del lavoro non regolare, istituito dal Comune di Piano di Sorrento e in fase di ampliamento in organo peninsulare. L'Osservatorio ha, infatti, incontrato gli studenti delle classi quinte dell'Istituto tecnico nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento. Si tratta del primo incontro dell'Osservatorio con le scuole ed è stato utilizzato come occasione per sensibilizzare l'utenza giovanile, direttamente coinvolta nelle prime esperienze nel mondo del lavoro, ai temi attuali del contrasto alla precarietà, alla disoccupazione e al lavoro cosiddetto “nero” ed informare sulle nuove opportunità create con l'Osservatorio e con il progetto europeo “Garanzia Giovani”. Sono intervenuti il Sindaco di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero, il Presidente dell'Osservatorio Pasquale Cesarano, e il sociologo del lavoro Luca Napolitano. Presenti, inoltre, il Dirigente scolastico Giuseppina Ferriello e alcuni rappresentanti del corpo docenti, e il Consigliere del Comune di Massa Lubrense Antonino De Gregorio, membro dell'Osservatorio.

Fitto è stato il dialogo tenuto con gli studenti che hanno posto domande e raccontato i propri passi nel mondo del lavoro e le difficoltà riscontrate. «Il mondo del lavoro è duro - ha detto il Sindaco Giovanni Ruggiero - ma sarebbe un errore enorme da parte dei “grandi” dirvi solamente che è difficile. È duro ma è possibile: credeteci. La vostra vita dipende da voi e dalle vostre scelte, abbiate fiducia in voi stessi e lavorate voi per cambiare ciò che non vi piace, senza lamentarvi e senza attendere nulla dagli altri. Lavorate su tre aspetti fondamentali: l'idealità e tutto ciò in cui credete e che vi muove per raggiungere traguardi; la potenzialità e quindi l'acquisizione di abilità e competenze attraverso lo studio e la formazione continua; e la necessità con cui prima o poi la vita vi mette faccia a faccia e che, se avete lavorato bene sui primi due punti, sarà più facile gestire».

L'Osservatorio si pone, in quest'ottica, come uno strumento per analizzare la società circostante ed offrire appoggio e soluzioni. «L'Osservatorio sta mettendo in atto tutte le azioni necessarie a promuovere una cittadinanza attiva a partire dalle nuove generazioni - ha detto il Presidente dell'Osservatorio Pasquale Cesarano - e per reintegrare nel lavoro i concetti di dignità e legalità che la crisi ha ridotto e offuscato. Alle tante problematiche, alle segnalazioni che man mano raccoglieremo e ai casi specifici di cui abbiamo discusso con gli studenti, rispondiamo in maniera propositiva».

«Abbiamo provato a dare spunti di riflessione più che fare una lezione frontale - spiega Luca Napolitano, sociologo del lavoro - ripercorrendo i cambiamenti fondamentali del mondo del lavoro negli ultimi 30 anni e analizzando la capacità di adattamento alle nuove prospettive offerte dal mercato. In particolare siamo partiti da una distinzione che alcuni sociologi fanno: esiste un lavoro costitutivo dell'identità della persona, quello che ha dato vita ai colletti bianchi e blu per intenderci, e ha formato la coscienza di classe, il senso di appartenenza ad una classe sociale; poi c'è il lavoro che parcellizza e frammenta la vita e i percorsi individuali, l'organizzazione del quotidiano e la capacità di pianificare il futuro. Da questo concetto si è aperto il dibattito con gli studenti per comprendere il loro senso del lavoro e in quali difficoltà si sono imbattuti. In particolare è emerso chiaramente il grande problema del “lavoro nero”: la quotidianità oggi offre lavoretti, rifiutare significa perdere anche quel minimo, rinunciare significa essere sostituiti con altri che si adeguano e si sottomettono a “regole” pericolosamente considerate normali ma che non lo sono affatto. Educare ad una nuova forma mentis può evitare o quanto meno arginare tutto questo».

Foto: in allegato e all'album L'Osservatorio sul lavoro incontra gli studenti del Nautico

Il link della pagina facebook: Osservatorio sul lavoro precario e non regolare

 

 

 

Comunicato stampa - Comune di Piano di Sorrento

a cura di Akmàios - Società di Comunicazione

comunicazione@akmaios.it - 331 74 88 453

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Contatti

I.I.S Nino Bixio
via S.E. De Martino 16
Piano di Sorrento - NA
Istituto certificato ISO:9001:2008 affidato dal M.I.U.R. alla Società TUV con rilascio del certificato n.5010014484

 

Tel. 081.532.18.24
Tel. e fax 081.5342382

 e-mail - informazioni ufficiali: nais086001@istruzione.it; nais086001@pec.istruzione.it

codice per fatturazione elettronica: UFTB9I


codice fiscale :  82009030634

 

e-mail - informazioni didattica: info@ninobixio.com
Segreteria Orario uffici apertura al pubblico

dal lunedì al venerdì 8.30-9.30

ufficio didattica(docenti,alunni,ata) :lunedì-mercoledì  10 - 12
martedì e venerdì  15- 17;


 Il sito non fa uso di cookie per la profilatura dell'utente 
Copyrirhtg ITNS Nino Bixio 2019 - alla rights reseved