brand
  • Area Studenti
    • Avvisi a.s. 2018_2019
    • Premi e manifestazioni
    • Iscrizione registro gente di mare-Libretto di navigazione
    • Corsi Basic Training
    • Flessibilità didattica
    • Progettazione discipline a.s.2017_2018
    • Formulari e dispense
    • Valutazione
    • Sportello/Recupero didattico
    • Registro del professore
    • Ex allievi
    • Modulistica
    • Elenco libri di testo 2018_2019
    • Ricevimento docenti 2018_2019
    • Orario classi a.s.2018_2019
    • Consigli di classe a.s.2018_2019
    • Coordinatori di classe 2018_2019 e tutor alunni
    • Rappresentanza studenti e genitori a.s. 2018_2019
    • Regolamenti
    • Giornalino scolastico
    • Lavori degli alunni
    • Calendario scolastico
    • Concorsi
    • Orientamento in uscita
  • Area Docenti
    • Comunicazioni Dirigenza a.s.2018_2019
    • Gruppo Inclusione
    • Graduatorie
    • Regolamenti
    • Modulistica
    • Orario docenti
    • Piano Attività 2018_2019
    • Aggiornamento
    • Esami di Stato
    • Strumenti
    • Voti on line
    • Valutazione
    • Stipendipa
    • login
  • Offerta Formativa
    • 1°-ITS -Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi
    • 2°-ITS-Mobilità SostenibileTrasporti marittimi
    • Centro formazione Post/Diploma Nino Bixio
    • Progetti
    • Linee guida Trasporti e logistica
    • Radiolab
    • Corso serale
    • Stage a bordo
    • POF e PTFOF 2016_2019;-2019-2022
    • PON
    • I laboratori
    • Il corso di studi
    • Corsi radar
    • Visite d'istruzione
  • Piano Nazionale Scuola Digitale
    • Normativa ed attività 2017_2018
    • Normativa ed attività 2016_2017
    • Normativa e attività 2015_2016
    • La sicurezza in Internet
    • Supporto ai docenti
  • Circolari e Leggi
    • A.S.2018_2019
  • Area ATA
    • Informazioni
    • Graduatorie
    • Modulistica
  • Risorse
    • Organizzazione
    • Bacheca
    • Argoscuolanext
    • Argo scrutinio
    • Figure di sistema
    • Scuola VIVA
  • ALBO PRETORIO
    • Codice di comportamento
    • Albo pretorio I.I.S. Nino Bixio
    • Repository
UN SOGNO DIPINTO DI BLU: IL MARE LA NOSTRA PASSIONE, L’AMBIENTE IL NOSTRO FUTURO
  • Home
  • Finalità
  • Lavoro
  • Podcast
  • Qualita'
  • Scuola
  • Dirigenza
  • Eventi
  • Dove siamo
  • Sicurezza
  • Mat. didattico
  1. Home
  2. Orientamento in uscita
  • Avvisi a.s. 2018_2019
  • Premi e manifestazioni
  • Iscrizione registro gente di mare-Libretto di navigazione
  • Corsi Basic Training
  • Flessibilità didattica
  • Progettazione discipline a.s.2017_2018
  • Formulari e dispense
  • Valutazione
  • Sportello/Recupero didattico
  • Registro del professore
  • Ex allievi
  • Modulistica
  • Elenco libri di testo 2018_2019
  • Ricevimento docenti 2018_2019
  • Orario classi a.s.2018_2019
  • Consigli di classe a.s.2018_2019
  • Coordinatori di classe 2018_2019 e tutor alunni
  • Rappresentanza studenti e genitori a.s. 2018_2019
  • Regolamenti
  • Giornalino scolastico
  • Lavori degli alunni
  • Calendario scolastico
  • Concorsi
  • Orientamento in uscita

Concorso Accademia navale 2016

il bando scade il 15 febbraio 2016

Gentile Dirigente/Insegnate responsabile dell’attività di orientamento studenti,

la presente comunicazione per informarLa che in data 15 gennaio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l’ammissione alla prima classe dell’Accademia Navale di Livorno, Istituto d’eccellenza che è stato giustamente definito “l’Università del Mare”. Al momento offre ben sette corsi di laurea specialistica (Scienze Marittime e Navali, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Navale, Ingegneria Civile e ambientale, Giurisprudenza, Scienze del governo e dell’amministrazione del mare, Medicina e Chirurgia).

L’offerta formativa rappresenta un’opportunità imperdibile per giovani ragazzi e ragazze volenterosi di rendersi indipendenti e che aspirano ad una carriera entusiasmante, avventurosa ed allo stesso tempo al servizio del nostro Paese. Lavorare in Marina vuol dire far parte di una grande famiglia con cui condividere parte della propria vita, esperienze uniche e valori profondi, primo tra tutti l’amore per il mare. Diventare un marinaio significa scegliere uno stile di vita che richiede impegno, disciplina, passione e spirito di squadra; è la strada giusta per chi predilige l’azione e aspira a un lavoro dinamico, mettendosi quotidianamente alla prova ed allargando costantemente i propri orizzonti.

Entrare in Marina non significa solamente cogliere una ambiziosa opportunità lavorativa; indossare una divisa significa assumersi importanti responsabilità, mettersi al servizio del Paese e del prossimo, diventare protagonisti del cambiamento.

Requisito fondamentale per la partecipazione è quello di possedere un’età non inferiore ai diciassette anni e non superiore ai ventidue anni alla data indicata nel bando di concorso. Ulteriore requisito di partecipazione è aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine del corrente anno scolastico un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Il bando scadrà il giorno 15 febbraio e le domande di ammissione al concorso sono compilabili on-line sul sito istituzionale www.marina.difesa.it.

Sono pertanto a chiederLe cortesemente di dare massima diffusione della presente opportunità ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno del Suo Istituto. Qualora volesse acquisire ulteriori informazioni, non esiti a contattarmi alla email promozione@marina.difesa.it.  A beneficio dei ragazzi eventualmente interessati, segnalo inoltre che il giorno 23 gennaio l’Accademia Navale sarà aperta e disponibile per un Open Day conoscitivo.

In allegato troverà i piccoli manifesti che vi chiedo di divulgare all’interno dell’istituto mentre, al seguente link, potrà scaricare gli stessi in alta risoluzione:

https://marinamilitare.box.com/s/jhhx117kroxm1jupwwxy8ilbvped88km

https://marinamilitare.box.com/s/oklbuk8hynwg0crguuo7hb5s443dbumb

 

AugurandoLe buon lavoro e ringraziandola per la collaborazione che vorrà accordare alla Marina,

La saluto cordialmente,

 

 

Massimo Tiberi -  Capitano di Fregata

 

               cid:image001.png@01D0A1DF.37D41810 

 

Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione

3° Ufficio - Immagine e Promozione

(W) 0039-06-3680-5352

(M) 714-5352

(C) 0039-335-752 2654

P Rispetta l'ambiente: se non ti è necessario, non stampare questa e-mail !

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Contatti

I.I.S Nino Bixio
via S.E. De Martino 16
Piano di Sorrento - NA
Istituto certificato ISO:9001:2008 affidato dal M.I.U.R. alla Società TUV con rilascio del certificato n.5010014484

 

Tel. 081.532.18.24
Tel. e fax 081.5342382

 e-mail - informazioni ufficiali: nais086001@istruzione.it; nais086001@pec.istruzione.it

codice per fatturazione elettronica: UFTB9I


codice fiscale :  82009030634

 

e-mail - informazioni didattica: info@ninobixio.com
Segreteria Orario uffici apertura al pubblico

dal lunedì al venerdì 8.30-9.30

ufficio didattica(docenti,alunni,ata) :lunedì-mercoledì  10 - 12
martedì e venerdì  15- 17;


 Il sito non fa uso di cookie per la profilatura dell'utente 
Copyrirhtg ITNS Nino Bixio 2019 - alla rights reseved